Top
Home
Scrivi
Aggiungi ai preferiti
Feed RSS
Bottom

Thales e Finmeccanica: Space Alliance

Riferimento | Europa | Industria |

spacealliance.PNGIl 4 aprile 2007 la Commissione Europea ha approvato il trasferimento a Thales delle partecipazioni di Alcatel-Lucent nelle joint venture nel settore spaziale Alcatel Alenia Space (Alcatel Alenia Space verrà ridenominata “Thales Alenia Space” 67% Thales – 33% Finmeccanica) e Telespazio (67% Finmeccanica – 33% Thales).
Il nulla osta della Commissione Europea, che conclude la seconda fase dell’accordo di collaborazione tra Thales e Alcatel-Lucent annunciato il 5 aprile 2006, rappresenta l’approvazione definitiva delle autorità competenti e spiana la strada alla creazione della nuova Space Alliance tra Finmeccanica e Thales. Alcatel-Lucent continuerà a collaborare con le due joint venture.
Per Thales l’operazione costituisce un’importante mossa strategica che la dota di una marcia in più in termini di risorse spaziali (comunicazione, navigazione, osservazione, scienza), rafforzando il Gruppo in ognuno dei suoi tre mercati principali: difesa, aerospazio e sicurezza.
Finmeccanica riconosce nella creazione di una nuova Space Alliance con Thales, il raggiungimento di una pietra miliare nel settore spaziale europeo.

Entrambi i gruppi condividono la stessa visione in merito ai futuri sviluppi e al contributo comune da fornire all’Alliance. La complementarietà di Thales Alenia Space nei sistemi satellitari e di Telespazio nei servizi satellitari contribuirà a rafforzare il settore spaziale europeo nel suo complesso.
Pascale Sourisse rimane in carica come Presidente e Amministratore Delegato della joint venture Thales Alenia Space ed entra a far parte del Comitato Esecutivo di Thales, mentre Giuseppe Veredice si conferma Presidente e Amministratore Delegato di Telespazio.
Pier Francesco Guarguaglini, Presidente e Amministratore Delegato di Finmeccanica e Denis Ranque, Presidente e Amministratore Delegato di Thales, hanno dichiarato: “Thales e Finmeccanica sono liete di apprendere la decisione annunciata dalla Commissione Europea.
L’operazione è conclusa e rende la nuova Space Alliance (Thales Alenia Space and Telespazio) tra Thales e Finmeccanica una realtà concreta. L’unione delle nostre società nel settore spaziale consoliderà ulteriormente la nostra posizione di leadership nel campo delle tecnologie e dei servizi satellitari.”

Fonte: Finmeccanica

Tags | · · · · · · · |
Letture:



Lascia un commento

Nome: (Required)

E-mail: (Required)

Website:

Comment:

Aeronautica Militare Italiana Afghanistan AgustaWestland Airbus Military Alenia Aermacchi Alenia Aeronautica BAE Systems Boeing Darpa DCNS Difesa Antimissile EADS ESA Eurocopter Eurofighter Typhoon F-35 Lightning II JSF Fincantieri Finmeccanica General Dynamics Gripen India Italia KC-767 LCS Lockheed Martin M346 Marina Militare Italiana Marine Nationale MBDA Network Centric Warfare Northrop Grumman Raytheon Royal Air Force Royal Navy Russia SAAB Selex Galileo Selex Sistemi Integrati Sukhoi Telespazio Thales Thales Alenia Space UAV/UAS UCAV United Technologies

Aerospazio (475)
Americhe (302)
Analisi (11)
Asia e Pacifico (99)
Esercito (118)
Europa (469)
Industria (172)
Marina (229)
Medio Oriente e Africa (69)
Uncategorized (3)

WP-Cumulus by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.