Test positivo per l’AGNI III
Riferimento | Aerospazio | Asia e Pacifico |
Completato con successo il test del missile balistico a medio raggio (IRBM) indiano AGNI (fuoco in Hindi) III, partito da Wheeler Island alle 10.50 ora locale.
Lungo l’intervallo della prova, durata 15 minuti, sono stati monitorati, dalle stazioni a terra di Dhamra, ITR, Balasore e Port Blair e 2 navi della marina nell’Oceano Indiano, le performance del propulsore bi-stadio e il sistema di controllo degli ugelli, punti critici che hanno provocato la perdita del vettore nei precedenti test.
L’AGNI III, capace di trasportare testate convenzionali o nucleari a 4.000 Km di distanza (carico pagante da 600 a 1.800 kg, lanciabile da piattaforme fisse e mobili, in grado di raggiungere le maggiori città di Pakistan e Cina e obiettivi in Medio Oriente), è stato sviluppato dall’ India’s Defence Research and Development Organisation (DRDO) all’interno del programma di sviluppo lanciato nel 1983, e segue l’AGNI I testato la prima volta nel 1989, e l’AGNI II nel 2004. Si aggiungerà all’arsenale indiano composto da missili a corto e medio raggio Prithvi, Trishul, Nag, Akash, e al missile supersonico Brahmos sviluppato in collaborazione con la Russia.