Il Regno Unito testa l’HMDS dell’F-35
9 nov, 2007
L’Helmet Mounted Display System, uno degli elementi chiave dell’F-35 Lightning II, prodotto da Vision Systems International e Helmet Integrated Systems Limited, è stato provato dal pilota della Royal Air Force Rob Harrison a bordo dell’addestratore Hawk, per conto del DE&S Joint Combat Aircraft Integrated Project Team, del Ministero della Difesa inglese in collaborazione con il centro medico della RAF.
Sostituendo il tradizionale HUD, l’HMDS, dotato di sofisticati sistemi di processazione grafica e head-tracking, si interfaccia con l’avanzata architettura avionica del Joint Strike Fighter fornendo al pilota informazioni critiche aggiornate di navigazione e combattimento proiettandole direttamente sul visore dell’elmetto, rendendo così possibile l’ingaggio di obiettivi fuori asse, in condizione ognitempo, e aumentando drasticamente la situational e tactical awareness grazie alla convergenza di dati proveniente dalla sensor fusion del velivolo.
E’ possibile impostare la modalità di visione all’infrarosso permettendo così al pilota di guardare l’ambiente circostante a 360 gradi sia di giorno che di notte annullando l’ostacolo fisico dell’aereo.
L’F-35 Lightning II sostituirà nella RAF gli Harrier GR9/GR9A/T10/FA2 divenendo assieme al Typhoon la colonna portante della componente ad ala fissa dell’aeronautica e della marina del Regno Unito. La previsione di acquisto è di 150 F-35B, versione a decollo corto e atterraggio verticale.
Approfondimento: F-35 Lightning II
