Inizio verifica avionica di missione F-35 Lightning II
Riferimento | Aerospazio | Americhe |
La piattaforma di collaudo Cooperative Avionics Test Bed (CATBird) ha iniziato la fase di integrazione in volo e verifica dei sistemi avionici di missione dell’F-35 Lightning II. Il test ha inteso validare e integrare in ambiente di volo la suite avionica in vista del suo primo volo a bordo dell’F-35, programmato per l’anno prossimo.
Il CATBird, un 737 modificato con il caratteristico radome dell’F-35 sul muso, è partito dall’impianto Lockheed Martin di Fort Worth, Texas, per una sortita della durata di 2 ore e un quarto. L’aereo per la prima volta è stato configurato per testare l’intero pacchetto di sistemi classificati che fanno parte dell’avionica del JSF, i quali verranno collaudati per diversi mesi prima della loro completa installazione a bordo del Joint Strike Fighter.
“La suite di sistemi di missione dell’F-35 è la più sofisticata e potente al mondo” ha detto Dan Crowley, vice presidente esecutivo e direttore generale del programma F-35 alla Lockheed Martin. “Il CATBird è un investimento comune di governo e industria che rende possibile una riduzione del rischio del programma nel momento in cui l’avionica dell’F-35 lavora come previsto, tre anni prima dell’entrata in servizio del primo F-35″.
L’avionica dell’F-35 include sensori a bordo che consentono ai piloti di colpire bersagli a terra fissi e mobili in ambienti pesantemente difesi mentre simultaneamente si affrontano minacce aeree.
“Siamo stati capaci di trasmettere usando il radar per 23 minuti e selezionare 6 differenti stazioni TACAN (tactical control and navigation), con i dati che venivano mostrati sul cockpit simulato dell’F-35 a bordo del CATBird,” ha detto Eric Branyan, vice presidente sviluppo sistemi aerodinamici dell’ F-35.
Il primo Lightning II a volare con l’intero pacchetto avionico di missione sarà l’esemplare di F-35B a decollo corto/atterraggio verticale designato BF-4. Tutti gli esemplari precedenti sono riservati a prove aerodinamiche. Il BF-4 effettuerà il primo volo a metà 2009.
L’F-35 Lightning II è un velivolo supersonico, multiruolo di quinta generazione con capacità stealth. Le tre versioni dell’F-35 – CTOL (Conventional Take Off and Landing), STOVL (Short Take Off and Vertical Landing) e CV (Carrier Variant) – condividono la stessa progettazione e utilizzano la stessa infrastruttura di supporto in tutto il mondo.
Lockheed Martin sta sviluppando l’F-35 con i suoi principali partner industriali, Northrop Grumman e BAE Systems. Due motori intercambiabili sono in sviluppo: l’F135 di Pratt & Whitney e l’F136 del team GE – Rolls-Royce.