Procede lo sviluppo del Light Combat Helicopter indiano
Riferimento | Asia e Pacifico | Esercito |Hindustan Aeronautics Ltd (HAL), la maggiore industria aeronautica indiana, e la britannica APPH, società BBA Aviation, specializzata in sistemi idraulici e carrelli, hanno siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per lo sviluppo congiunto degli attuatori per il controllo di volo (Flight Control Actuator Systems-FCAS) del programma indiano LCH (Light Combat Helicopter), precedentemente conosciuto come LAH (Light attack helicopter).
L’LCH (velocità massima 330 km/h e 5.5 tonnellate di peso massimo al decollo), le cui missioni primarie saranno il supporto di fuoco, specialmente in funzione anticarro, e la distruzione delle difese aeree nemiche, è caratterizzato da una bassa RCS (Radar Cross Section) e signatura IR, e sarà dotato di sensori elettro-ottici FLIR/CCD/HELITIS (infrarosso, tv laser e termici) e glass cockpit con display multifunzione; sarà armato con il cannone da 20mm M621 su cui si basa la torretta Nexter THL 20 integrata con il casco del pilota, e potrà trasportare bombe di ferro, cluster, missili aria-aria e aria-superficie, razzi non guidati, ARM (Anti Radiation Missile) e lanciagranate.
L’esercito indiano conta di ricevere i primi esemplari dal 2010.