Top
Home
Scrivi
Aggiungi ai preferiti
Feed RSS
Bottom

Programma JSF: Iniziati primi trasferimenti di tecnologia

Riferimento | Aerospazio | Americhe |

Con l’iniziare dell’addestramento di 24 tecnici provenienti dalla società danese Terma e dalla TAI (Turkish Aerospace Industries) presso l’Advanced Composites Center di Northrop Grumman, inizia anche il primo trasferimento di tecnologia che consentirà alle due società di diventare subfornitori di parti in composito, nel quadro della catena internazionale di produttori di componenti che caratterizza il programma Joint Strike Fighter.
In particolare le parti in composito, verranno utilizzate nella costruzione della parte centrale di fusoliera, sotto responsabilità Northrop, per produrre gli F-35 durante la fase LRIP (Low Rate Initial Production), che precede quella di produzione a pieno ritmo. Il contratto relativo è stato stipulato con le due società nel dicembre 2007.

Secondo Mark Tucker, vice presidente del settore Integrated Systems e direttore del programma F-35 alla Northrop Grumman, gli ingranaggi per costituire una rete di fornitura globale si sono messi in moto nel 2006 quando la sua società ha aiutato Lockheed Martin ed il Joint Program Office ad assicurarsi dagli 8 paesi partner in impegno di acquisto pari al 25% sul totale dei 3.000 aerei in previsione di vendita (almeno 750 F-35 Lightning II fissati oltre gli ordini statunitensi). In cambio ai paesi partecipanti è stata offerta la possibilità di diventare secondi fornitori di componenti.

L’F-35 Lightning II è un cacciabombardiere stealth supersonico multiruolo di 5a generazione che verrà prodotto in 3 versioni ad alta comunanza di componenti: F-35A – versione a decollo convenzionale (CTOL – conventional takeoff and landing), F-35B – versione a decollo corto ed atterragio verticale (STOVL – short takeoff/vertical landing) e F-35C – versione per portaerei convenzionali (CV – carrier variant).
Lockheed Martin è a capo del team industriale incaricato della sua produzione.

Tags | · · · |
Letture:



Lascia un commento

Nome: (Required)

E-mail: (Required)

Website:

Comment:

Aeronautica Militare Italiana Afghanistan AgustaWestland Airbus Military Alenia Aermacchi Alenia Aeronautica BAE Systems Boeing Darpa DCNS Difesa Antimissile EADS ESA Eurocopter Eurofighter Typhoon F-35 Lightning II JSF Fincantieri Finmeccanica General Dynamics Gripen India Italia KC-767 LCS Lockheed Martin M346 Marina Militare Italiana Marine Nationale MBDA Network Centric Warfare Northrop Grumman Raytheon Royal Air Force Royal Navy Russia SAAB Selex Galileo Selex Sistemi Integrati Sukhoi Telespazio Thales Thales Alenia Space UAV/UAS UCAV United Technologies

Aerospazio (475)
Americhe (302)
Analisi (11)
Asia e Pacifico (99)
Esercito (118)
Europa (469)
Industria (172)
Marina (229)
Medio Oriente e Africa (69)
Uncategorized (3)

WP-Cumulus by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.