USAF riceve prima LJDAM
Riferimento | Aerospazio | Americhe |
L’US Air Force ha ricevuto la prima JDAM (Joint Direct Attack Munition), bomba di precisione a guida GPS-inerziale, dotata del kit Precision Laser Guidance Set (PLGS), che consente di utilizzare il seeker laser per colpire bersagli veloci in movimento. Il kit modulare è applicabile facilmente alle preesistenti JDAM da 500 libbre.
Secondo il contratto siglato nel maggio 2007 del valore di 28 milioni di dollari, Boeing consegnerà 600 kit entro giugno del 2009. I primi test sono avvenuti presso il poligono di China Lake, in California, in marzo ed hanno visto F-15 ed F-16 sganciare diverse LJDAM che hanno inseguito e distrutto bersagli che si muovevano ad una velocità di 120 km/h.
Anche la US Navy ha condotto test analoghi utilizzando come piattaforma un AV-8B per poi passare prossimamente all’F/A-18.
Le LJDAM saranno dichiarate operative entro la fine dell’anno per venire incontro agli urgenti requisiti di aeronautica e marina USA.
“I primi investimenti nella tecnologia laser applicata alle JDAM hanno gettato le basi per soddisfare l’urgente necessità operativa di intercettare obiettivi ad alta velocità. Grazie alla forte convinzione di Boeing nelle Laser JDAM, siamo stati in grado di offrire questa capacità in soli 11 mesi”, ha detto Lynda Rutledge, direttore del 708th Armament Systems Group presso la Eglin Air Force Base, Florida.