28 giu, 2007
Riferimento |
Esercito |
Europa |
Si è conclusa la “Active Survey 2007″, esercitazione d’impiego organizzata e condotta dal Comando Brigata Artiglieria Controaerei.
Per l’attività è stato esercitato un cluster controaerei costituito dai diversi sistemi d’arma in dotazione ai reggimenti controaerei e alle dipendenze di un posto comando specialistico di 2° livello attivato con le proprie componenti peculiari di Comando e Controllo.
Il dispositivo è stato schierato su di un’area di circa 10.000 Km².
Lo scopo dell’esercitazione è stato di verificare le capacità esprimibili sia in tema di difesa controaerei sia per quanto attiene agli aspetti connessi con l’impiego della 3^ dimensione sovrastante l’area di operazioni di un Corpo d’Armata.
Elemento di assoluta novità e di grande interesse è stata la sperimentazione condotta da parte del Comando Brigata Aeromobile “Friuli” di esercitare il controllo di aeromobili in volo avvalendosi degli assetti (Sensori e Posti Comando) della Brigata Artiglieria Controaerei.
Fonte: EI
8 mag, 2007
Riferimento |
Aerospazio |
Europa |
Dal 7 al 25 maggio si svolgerà in Sardegna la Spring Flag 2007 (SF07), la principale esercitazione aerea in Italia. Si tratta di un grande evento addestrativo che viene organizzato ogni anno dell’ Aeronautica Militare con il concorso di altre forze armate nazionali ed estere, nonché con la partecipazione di altre istituzioni del Paese, come ad esempio il Ministero degli Affari Esteri e la Croce Rossa Italiana. Lo scopo dell’esercitazione è quello di addestrare il personale a condurre operazioni aeree complesse (Composite Air Operations – COMAO) a guida italiana nel più ampio contesto di Peace Support Operations svolte in un’area di crisi al di fuori dei confini nazionali.
In pratica, si simula che all’Italia sia assegnata la leadership della componente aerea di un contingente multinazionale e interforze inviato, su mandato dell’ ONU, in un Paese devastato dalla lotta tra due fazioni opposte. Sulla base di questo scenario, ci si addestra a costituire una base aerea – detta Deployable Operating Base (DOB) – capace di sostenere il rischieramento degli assetti aerei e di supporto delle varie nazioni partecipanti alla coalizione. Tramite strutture campali, costituite da tende e shelters, la DOB è dotata tutti i servizi operativi e logistici necessari per il suo funzionamento: le sale operative, i centri di telecomunicazione, le unità di supporto alle attività di volo, gli alloggi, la mensa, l’ospedale ed altri ancora.
Segue »
19 apr, 2007
Riferimento |
Asia e Pacifico |
Marina |
Il programma di esercitazioni, evento dal 2003 a cadenza biennale tra Russia e India, si svolgerà nel Mar del Giappone dal 24 al 26 aprile con l’intento di affinare la pratica operativa e cooperativa in funzione anti-terrorismo tra le marine dei due paesi.
Da parte russa parteciperanno 2 unità ASW (Antisubmarine Warfare), un sottomarino diesel, posamine, un rifornitore, elicotteri Ka-27 e un pattugliatore marittimo Il-38; da parte indiana 3 fragate, una corvetta e un rifornitore (nel 2005 parteciparono le unità INS Mumbai, INS Gomati, INS Rajput, INS Kora and INS Khulish e un sottomarino classe Samara).
Le esercitazioni prevedono uso reale di munizionamento, manovre di difesa aerea e antisom, e di ristabilimento dell’ordine (anti pirateria, terrorismo e commercio di droga).
Tale esercitazione rafforza la crescente collaborazione tra i due paesi, uniti da importanti accordi in materia di armamenti e dalla comune volontà di rafforzare la propria presenza nel sud-est asiatico.