Nuovo sottomarino nucleare per la Russia
Riferimento | Asia e Pacifico | Marina |
La Russia il 15 aprile lancierà il sottomarino nucleare Yury Dolgoruky, della nuova classe Borei (Progetto 955), a 17 anni dall’implosione dell’Unione Sovietica e dalla consegna dell’ultimo sottomarino alla marina russa, il K-407 Novomoskovsk.
I dettagli non sono ancora noti, ma l’unità, in via di costruzione da 10 anni presso i cantieri Sevmash di Severodvinsk, dovrebbe misurare 170 metri di lunghezza per 13 di diametro, velocità in immersione di 29 nodi, trasportare almeno 10 SLBM (missili balistici sub-lanciati) Bulava-M con gittata di 8.600 Km, ciscuno con 6 testate di rientro indipendenti e manovrabili da 550 kT, missili antinave RPK-2 Viyuga (“bufera”, designazione NATO SS-N-15 Starfish), ed entrare in servizio in una ipotesi ottimistica nel 2008/09, considerando i ritardi nello sviluppo del missile.
La Russia intende far seguire a questa prima unità altri 2 battelli della stessa classe, l’Alexander Nevski e il Vladimir Monomakh (destinati alla Flotta del Pacifico), per almeno 8 unità della serie, all’interno del quadro di rinnovamento delle forze di deterrenza nucleare approvato dal presidente Vladimir Putin.
Immagini del varo.
Immagini dello Yury Dolgoruky, SSBN classe Borei