La flotta di G.222 afgani supera le 1.000 ore di volo
Riferimento | Aerospazio | Asia e Pacifico |
Alenia North America, controllata di Alenia Aeronautica (una società di Finmeccanica), ha annunciato oggi che la flotta dei G.222 afgani ha superato le 1.000 ore di volo. Il velivolo è in dotazione alla Forza Aerea Afgana (AAF) per fornire servizi di trasporto aereo per il Paese e la sua Aeronautica Militare. Le consegne all’AAF hanno avuto inizio nel settembre 2009 ed il sesto e il settimo velivolo sono stati consegnati nei giorni scorsi. Di questi uno è in configurazione VIP e verrà utilizzato per il trasporto del Presidente afgano e delle alte personalità; l’altro resterà presso lo stabilimento Alenia Aeronautica di Capodichino (Napoli) per l’addestramento degli Air Advisors della Forza Aerea USA.
Il programma prevede che nel corso di tre anni 18 G.222 saranno ricondizionati e ammodernati secondo una configurazione standard.
La Forza Aerea degli Stati Uniti, attraverso la Combined Air Power Transition Force (CAPTF) in Afganistan, sta ricostituendo la Forza Aerea Afgana e i G.222 saranno un suo importante asset.
Nel 2008, Alenia North America si è aggiudicata un contratto da parte degli Stati Uniti per fornire 18 G.222 ammodernati destinati alla Forza Aerea dell’Afganistan (AAF). I 18 aerei rinnovati saranno in servizio presso il Combined Security Transition Command-Afghanistan, per poi essere trasferiti dal Combined Air Power Transition Force a Kabul per la ricostituita Forza Aerea Afgana.
I G.222 costituiranno il nucleo centrale dell’AAF contribuendo, significativamente, ad offrire aiuti umanitari e sicurezza alla popolazione.
Alenia North America, in qualità di prime contractor, è responsabile per la gestione del programma; i velivoli, invece, vengono ricondizionati e ammodernati da Alenia Aeronautica presso lo stabilimento di Capodichino (Napoli). Il supporto logistico in Afganistan sarà fornito da L-3 Vertex Aerospace.
(Alenia Aeronautica)