4 apr, 2007
Riferimento |
Esercito |
Europa |
Dal 4 al 20 aprile, uno squadrone di 130 uomini del Reggimento Savoia Cavalleria (3°), di prossima immissione in Teatro Operativo nell’ambito dell’operazione LEONTE opererà sull’aeroporto “F. Baracca”, sede del 5° Reggimento AVES “RIGEL”, per svolgere un programma di attività addestrative necessarie al raggiungimento del 3° Livello di capacità operativa. Articolata su 12 blindo “Centauro” e 10 mezzi tattici di varia tipologia, l’unità svolgerà nel vicino poligono del Cellina Meduna un intenso ciclo addestrativo comprensivo di attività di elitrasporto tattico con uomini ed elicotteri del 5° Rigel.
Fonte e Immagini: Esercito Italiano
8 mar, 2007
Riferimento |
Esercito |
Europa |
Industria |
Si è recentemente conclusa, con il lancio di due missili ‘Aspide 2000’, un’attività della Forza Armata, a supporto dell’industria nazionale, volta a dimostrare l’efficacia di questo nuovo sistema d’arma. Il missile ‘Aspide 2000’ è un’evoluzione dell’Aspide, già in dotazione a numerosi reparti delle tre Forze Armate. Tale sistema d’arma, infatti, può essere impiegato sia nella versione aria–aria che in quella terra-aria (Skyguard per l’Esercito, Albatros per la Marina e Spada per l’Aeronautica).
Il nuovo ‘Aspide 2000’ appartiene alla famiglia dei missili a guida “homing semiattiva”, viene impiegato per la difesa a corto raggio ed è particolarmente efficace su obiettivi che volano ad elevata velocità ed a bassa quota. Questa nuova versione, sperimentata per la prima volta dall’Aeronautica Militare, grazie all’apporto professionale di personale specializzato appartenente alla 1^ Brigata Aerea ed al 2° Reparto Manutenzione Missili, ha pienamente confermato le maggiori potenzialità rispetto alla versione attualmente in dotazione. Tale incremento capacitivo riveste particolare importanza nell’ottica di un futuro impiego del sistema missilistico Spada in azione combinata e di supporto al sistema MEADS (Medium Extended Air Defence System).
Fonte: Aeronautica Militare photo courtesy: MBDA