Gates illustra i tagli alla Difesa USA
Riferimento | Americhe | Analisi |
Il Segretario alla Difesa USA Robert Gates ha illustrato durante una conferenza stampa i piani di ristrutturazione dei maggiori programmi di acquisizione del Pentagono nei prossimi anni. Le raccomandazioni, che dovranno essere in seguito confermate e formalizzate nel bilancio 2010, prendono atto delle lezioni apprese in questi anni negli scenari di combattimento in Iraq e Afghanistan e delineano criteri di economicità dettati dagli aumenti esponenziali dei costi di molti programmi, ora sul punto della cancellazione definitiva. Fra questi:
-Il Future Combat Systems, una famiglia di mezzi e sistemi integrati di nuova generazione destinata all’US Army, vedrà confermato il finanziamento per il primo spin out, ovvero il primo incremento graduale delle capacità a livello brigata, ma resta dubbia una conferma della sua continuazione, in base al fatto che assetti ad alta efficienza energetica ma con leggera corazzatura risultano poco indicati per l’attività di counterinsurgency e per i combattimenti ravvicinati in zone urbane. Il costo del programma, stimato in 87 miliardi di dollari, ha contribuito a spingere verso una riconsiderazione più approfondita dei requisiti operativi con l’intenzione di cancellare i veicoli terrestri facenti parte del piano di modernizzazione in vista di una futura valutazione delle tecnologie sviluppate con il primo spin-out per poi passare ad una nuova gara di selezione. Confermati i veicoli protetti MRAP (Mine Resistant, Ambush Protected) attualmente in uso o di immediata acquisizione.
-Fine del programma F-22 Raptor che resterà fermo a 187 velivoli, e C-17. Accellerazione dei programmi F-35 Lightning II e ulteriore acquisto di 31 F-18. Ritiro di 250 tra gli aerei più vecchi presenti nella flotta USAF.
-Probabile fine del programma per l’elicottero presidenziale VH-71 a cui partecipa Finmeccanica. La consegna dei 23 elicotteri ad un costo preventivato di 6.5 miliardi di dollari è in ritardo di sei anni mentre i costi sono raddoppiati.
-Fine del problematico programma dell’aeronautica Combat Search and Rescue X e sua riformulazione secondo criteri più economici e rivolti verso capacità multiruolo.
-Fine del programma da 26 miliardi di dollari Transformational Satellite Communications System (TSAT), sistema di satelliti per comunicazioni militari e intelligence ad alte prestazioni studiato per abilitare il net-centric warfare su scala globale. Verranno ordinati altri due satelliti di comunicazione tipo EHF (Extremely High Frequency).
-Per quanto riguarda la difesa antimissile verrà cancellata la seconda piattaforma ABL (Airborne Laser) così come l’MKV (Multiple Kill Vehicle) e non verrà aumentato il numero di missili intercettori in Alaska. Alla base della decisione le sfide tecniche, la volontà di rivedere i requisiti, di concentrarsi sulle minacce di teatro e sugli attuali assetti per contrastare lanci provenienti dai rogue states. Tagliato il bilancio della Missile Defense Agency di 1.4 miliardi di dollari.
-Conferma di chiusura a tre unità per il cacciatorpediniere DDG-1000 Zumwalt e inizio di costruzione di altri DDG-51.
-Fermi gli studi riguardanti il bombardiere a lungo raggio di prossima generazione in attesa di una migliore comprensione dei requisiti operativi e delle tecnologie necessarie, così come quelli relativi a nuovi mezzi da assalto anfibio, nuovi incrociatori CG(X) o assetti rispondenti alla dottrina del sea-basing.
-Riduzione dei contractors esterni per servizi di supporto dal 39 al 26 per cento, compito che verrà assolto da impiegati governativi.
-Ancora incerto il futuro del programma relativo alla modernizzazione della flotta tanker, a cui probabilmente non si provvederà con una doppia acquisizione degli aerei proposti da Boeing e EADS/Northrop Grumman.
Nell’enunciare l’entità dei tagli Gates ha affermato che questi hanno l’obiettivo di mettere al centro le esigenze del personale combattente e non, e di rinunciare a programmi non performanti sia per costi che per capacità.
“Alcuni diranno che sono troppo concentrato sui presenti conflitti e non abbastanza su quelli futuri, ma l’allocazione di risorse nel bilancio smentirà questa affermazione. Ogno dollaro speso per aumentare la sicurezza verso rischi minori o remoti, o in settori dove gli Stati Uniti sono già dominanti, è un dollaro che non potrà essere speso per proteggere il personale e aumentare le capacità in aree a corto di finanziamenti o potenzialmente vulnerabili. Io non correrò questo rischio”, ha detto in chiusura Gates.
Gianluigi
aprile 9, 2009 @ 10:28 pm
Sono tagli inevitabili con i tempi di oggi e di conseguenza si cerca di spendere ogni dollaro nel miglior modo possibile concentrandosi maggiormente sulle minacce attuali.
Mi dispiace un po’ il progetto “VH-71″, ma con sei anni di ritardo e costi raddoppiati mi chiedo cosa qualcosa sia andato storto.
Peccato anche per la difesa antimissile “MKV” era una tecnologia molto interessante. Considerando gli scenari attuali di Iran e Korea del Nord credo che fosse più che prevedibile questa cancellazione.
Ciao
Buy phen375
giugno 24, 2013 @ 9:39 pm
Consuming these particular supplements aid individuals limit themselves from starving and eating Index-and maintaining a healthy diet at the same
time. You have to buy up to three bottles with this fat burner way believed about this or heard about this.
The strongest opting issue jointly with that you can debt about the
above trolley wheels. For instance, you should not try to assure to obtain a specified
period of time of time. Buy phen375This never-ending,
tyrannical burden to become slimmer accuracy in which ascendancy
influence as well as enthusiasm. A number of of the above 2 to help make you
develop into easy. Due to the trend and desires of an individual for
being truly trim, numerous include resorted and then questionable
keywords just like “larger size” in addition to “big” as a substitute for basically
“overweight” together with “fat”.
IMEI cellphone Unlock service
agosto 21, 2020 @ 11:36 am
Nicely done & written.
I’ve just started blogging iin the past few weeks and realized
many writers simply rehash old ideas buut add very little of value.
It’s great to see a helpful write-up of some real value to your readets and me.
It’s going on the list of details I need to emulate being a new blogger.
Visitor engagement and content quality aare king.
Many great thoughts; you have unquestionably managed to get on myy
ljst of blogs to follow!
Keep up the terrific work!
Congratulations,
Cori