Al via i lavori di costruzione della prima Falaj 2 per gli Emirati
Riferimento | Marina | Medio Oriente e Africa |
Si è tenuta oggi, presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia), la tradizionale cerimonia del taglio della lamiera che dà il via alla costruzione della prima delle due unità stealth “Falaj 2”, ordinate a Fincantieri dalla Marina militare degli Emirati Arabi Uniti. Il contratto, firmato all’inizio dell’anno, prevede un’opzione da parte della Marina emiratina per ulteriori due unità gemelle, nonchè il trasferimento di tecnologia dell’azienda presso uno stabilimento locale. La consegna dell’unità è prevista entro la seconda metà del 2012.
Questi pattugliatori saranno lunghi 55 metri, larghi 8.60, potranno superare i 20 nodi di velocità ed ospitare un equipaggio di 28 persone. Loro principale caratteristica sarà la particolare struttura (stealth), che le renderà difficilmente individuabili. Si caratterizzeranno inoltre per l’elevata flessibilità nello svolgere differenti profili di missione – dall’attività di pattugliamento e sorveglianza all’autodifesa nei confronti di minacce aeree e di superficie – in scenari operativi nazionali e internazionali, nonché per gli elevati standard abitativi e di sicurezza.
Il mercato degli Emirati, dove lo scorso anno è maturato un primo importante ordine per la realizzazione di una corvetta “Abu Dhabi class” – in corso di realizzazione presso lo stabilimento di Riva Trigoso – si conferma sempre più strategico per Fincantieri, sul fronte dello sviluppo di business sia militari sia civili, come testimonia la costituzione nell’area della joint venture “Etihad Ship Building”, annunciata nei giorni scorsi nell’ambito del salone “Euronaval”. La nuova società avrà l’obiettivo di progettare, produrre e vendere differenti tipi di navi civili e militari oltre a gestire attività di manutenzione e refitting.
(Fincantieri)