Il sistema Raven dimostra persistenza in volo per 30 ore consecutive
Riferimento | Americhe | Esercito |
Al fine di saggiare le potenzialità dell’ UAS (Unmanned Aircraft System) Raven, l’esercito statunitense e il costruttore AeroVironment hanno effettuato un test presso Camp Roberts, in California, durante il quale l’RQ-11B ha compiuto una missione di sorveglianza in volo di un bersaglio simulato per 30 ore consecutive, mettendo in risalto la capacità dell’intero sistema di fornire una durevole presenza in volo a fini tattici a basso costo.
La durata di tale test, compiuto in difficili condizioni meteo per mezzo di 27 sortite dei 3 uav facenti parte del sistema (assieme alle due stazioni di controllo a terra, un computer portatile, carica batterie e parti di ricambio), si avvicina a quella normalmente richiesta per missioni di sorveglianza a livello battaglione o inferiore. Il Raven, oltre a collezionare immagini e riportare l’attività in corso presso l’edificio sorvegliato, ha anche trasmesso video in streaming nel corso dell’operazione.
Secondo Dean Barten, direttore dei programmi per i piccoli velivoli teleguidati presso l’US Army, questa dimostrazione indica la possibilità di portare a termine missioni di sorveglianza normalmente assegnate ad assetti da ricognizione limitati e costosi.
Il Raven è una piattaforma per sensori del peso di 2 kg lanciata a mano, facilmente trasportabile nello zaino del soldati, utilizzata per fornire capacità di ricognizione ravvicinata ognitempo “dietro l’angolo”, sorveglianza e acquisizione obiettivi in supporto alle unità tattiche sul campo. Il suo impiego è tipicamente finalizzato alla sicurezza delle basi, ricognizione dei percorsi che verranno intrapresi dai mezzi terrestri, pianificazione di missione e protezione.
Il Raven è attualmente in servizio nelle forze armate di USA, Italia, Spagna, Olanda e Danimarca.
Nella famiglia degli UAS di AeroVironment, oltre al Raven, compaiono il Puma e il Wasp, entrambi lanciabili a mano e manovrabili attraverso lo strumento di controllo portatile.
Il sistema Raven dimostra persistenza in volo per 30 ore …
aprile 3, 2009 @ 5:11 pm
[...] Here is the original post: Il sistema Raven dimostra persistenza in volo per 30 ore … [...]
Beverly Hills luxury Real Estate agents
ottobre 17, 2013 @ 7:38 pm
I am sure this article has touched all the internet viewers, its really really fastidious paragraph on building up new blog.
Lon
marzo 25, 2015 @ 1:47 pm
Everyone loves what you guyss tend to be up too.
This type of clever work and coverage! Keep up the wonderftul works guys I’ve incorporated you guys to my
perrsonal blogroll.