Roll-Out del primo A400M
Riferimento | Aerospazio | Europa |
L’A400M, aereo da trasporto multiruolo tattico e strategico prodotto da Airbus Military, ha effettuato il roll-out presso la linea di assemblaggio finale di Siviglia, Spagna, in una cerimonia a cui ha partecipato anche il Re di Spagna, Sua Maestà Juan Carlos I.
Il programma, lanciato nel 2003 con un unico contratto da 20 miliardi di euro gestito dall’OCCAR (Organisation conjointe de coopération en matière d’armement) comprendente 180 ordini per sette clienti di lancio europei (Belgio, Francia, Lussemburgo, Germania, Spagna, Turchia e Regno Unito, a cui si sono aggiunti in seguito Malesia e Sud Africa portando il numero di ordini complessivi a 192), rappresenta uno dei più ambiziosi piani di procurement militare mai intrapresi in Europa.
“Questo evento dimostra la nostra comune determinazione a dimostrare che EADS è in grado di progettare e fabbricare un aereo da trasporto a lungo raggio che definirà nuovi standard nel trasporto aereo e aprirà ulteriormente il potenziale sui mercati internazionali. Esso serve anche a giustificare la fiducia che i nostri clienti hanno riposto in noi, quando ci siamo aggiudicati il contratto iniziale”, ha dichiarato Louis Gallois, CEO di EADS, che conferma che il primo volo dell’aereo avverrà entro ottobre, nonostante i numerosi ritardi che hanno caratterizzato il programma.
L’aereo ha un carico utile fino a 37 tonnellate (MTOW di 171 t) ed un raggio d’azione di 8.700 km (3.300 km con massimo carico pagante). I suoi 4 motori turboelica TP400-D6 (i più grandi costruiti in occidente, prodotti da Europrop, consorzio fra Rolls-Royce, MTU, Snecma e ITP) consentono una velocità di crociera di 833 / 882 km/h. Può trasportare 116 soldati completamente equipaggiati, tutti i veicoli compresi nell’inventario ESR (European Staff Requirement), effettuare aviolanci di truppe (116 paracadustisti) o lanci multipli di materiali (fino a 25 tonnellate complessive), svolgere missioni MEDEVAC, o essere convertito ad aerocisterna per rifornire aerei ed elicotteri tramite 2 sonde a cestello subalari e una centrale in coda alla baia cargo.
L’A400M, primo aereo da trasporto concettualmente nuovo ad essere progettato negli ultimi 30 anni, colmerà un vuoto nella capacità di proiezione strategica a livello europeo. Le missioni tipiche in cui si troverà ad operare vanno dallo schieramento della Forza di Reazione Rapida agli aiuti umanitari.