Top
Home
Scrivi
Aggiungi ai preferiti
Feed RSS
Bottom

Sudafrica ordina altre postazioni di lancio MILAN ADT

Riferimento | Esercito | Medio Oriente e Africa |


L’11 marzo 2009, il Sudafrica ha notificato a MBDA un nuovo contratto per la fornitura di postazioni di lancio e simulatori MILAN ADT. Questo contratto, del valore di 10.7 milioni di euro, comprende la fornitura di 13 nuove postazioni di lancio MILAN ADT, il retrofit di altre 13 precedentemente consegnate tramite l’integrazione di visori infrarossi, nonché la fornitura di quattro simulatori di tiro.
Il Sudafrica è diventato il primo cliente export del MILAN ADT nel 2006, quando ha firmato con MBDA il primo contratto di produzione di serie di questo sistema. Il primo lotto è stato consegnato all’inizio del 2008. La soddisfazione totale del cliente, al termine della valutazione operativa del sistema, ha permesso di stipulare questo secondo contratto per il MILAN ADT.

Sviluppato da MBDA Francia e Germania, il MILAN è un missile anticarro a medio raggio, trasportabile a spalla e di semplice utilizzo. La sua tecnologia di guida di tipo SACLOS (Semi-Active Command to Line Of Sight) permette all’operatore di controllare il missile durante il suo volo, cosa particolarmente conveniente negli attuali complessi scenari d’operazioni di combattimento. Sin dalla sua prima versione del 1972, il MILAN è stato prodotto in più di 360.000 esemplari. Già provato in combattimento, il MILAN è in servizio in più di 40 paesi nel mondo.

MBDA è l’unico gruppo in grado di progettare e produrre missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, delle tre forze armate (esercito, marina ed aeronautica). In totale, il gruppo propone una gamma di 45 programmi di sistemi missilistici e contromisure in servizio attivo, con più di 15 nuovi progetti in fase di sviluppo. Grazie agli impianti industriali dislocati in quattro paesi europei e negli Stati Uniti, MBDA realizza un fatturato anno di 2.7 miliardi di euro e dispone di un portafoglio d’ordini di 11.9 miliardi di euro.

(MBDA)

Tags ||
Letture:



Lascia un commento

Nome: (Required)

E-mail: (Required)

Website:

Comment:

Aeronautica Militare Italiana Afghanistan AgustaWestland Airbus Military Alenia Aermacchi Alenia Aeronautica BAE Systems Boeing Darpa DCNS Difesa Antimissile EADS ESA Eurocopter Eurofighter Typhoon F-35 Lightning II JSF Fincantieri Finmeccanica General Dynamics Gripen India Italia KC-767 LCS Lockheed Martin M346 Marina Militare Italiana Marine Nationale MBDA Network Centric Warfare Northrop Grumman Raytheon Royal Air Force Royal Navy Russia SAAB Selex Galileo Selex Sistemi Integrati Sukhoi Telespazio Thales Thales Alenia Space UAV/UAS UCAV United Technologies

Aerospazio (475)
Americhe (302)
Analisi (11)
Asia e Pacifico (99)
Esercito (118)
Europa (469)
Industria (172)
Marina (229)
Medio Oriente e Africa (69)
Uncategorized (3)

WP-Cumulus by Roy Tanck and Luke Morton requires Flash Player 9 or better.