Roll-Out dell’E-6B Block I
Riferimento | Aerospazio | Americhe |
Rockwell Collins e L-3 hanno consegnato con una cerimonia tenutasi presso gli stabilimenti L-3 Integrated Systems di Waco, Texas, il primo E-6B Mercury rimodernato Block I. Le modifiche riguardano l’installazione di un sistema ad architettura aperta facente parte del pacchetto avionico per consentire comunicazioni interne via VoIP, un nuovo sistema per l’elaborazione dei messaggi con multipli livelli di sicurezza, miglioramenti dei sistemi radio e UHF C3 (Ultra High Frequency Command, Control and Communication). L’aggiornamento consentirà anche di gestire la crescente mole di dati in arrivo e partenza dalla piattaforma oltre che la sua integrazione in ambiente netcentrico.
L’impiego dell’E-6B, costruito da Boeing su piattaforma 707-320 come l’E-3 Sentry AWACS, è riservato a missioni TACAMO (Take Charge and Move Out) per il mantenimento di capacità di comunicazione alle forze strategiche in caso di attacco nucleare. In particolare la missione primaria si basa sulla ricezione, verifica e trasmissione su tutte le frequenze di messaggi in codice fra nucleo decisionale composto dal Presidente, Segretario alla Difesa USA e gli assetti aerei dell’United States Strategic Command (USSTRATCOM) in modo da coordinare una risposta di fuoco in caso i centri critici di difesa come il Norad o decisionali fossero andati distrutti.
“Per 40 anni Rockwell Collins ha fornito la suite avionica per molti degli aerei TACAMO. Questa tappa rappresenta il nostro impegno a fornire alla Marina Militare i più avanzati prodotti avionici e di comunicazione destinati ad una missione critica per la nostra sicurezza nazionale. Gli sforzi di progettazione sul programma sono iniziati nel 2004 e questo roll-out rappresenta il culmine di oltre 200.000 ore di lavoro ingegneristico dedicato, di fabbricazione e installazione eseguite da Rockwell Collins e dal nostro principale subappaltatore L-3 Integrated Systems”, ha detto Greg Churchill , Vice Presidente Esecutivo di Rockwell Collins Government Systems.
Il contratto da 79 milioni di dollari con la US Navy per l’attuazione del retrofit su tutta la flotta di E-6B è stato siglato nel 2004, con un valore potenziale per Rockwell Collins di 300 milioni di dollari in 10 anni.